TENUTA LA VIOLA

La famiglia Gabellini, proprietaria della azienda, Tenuta la Viola si trasferisce a Bertinoro dall’entroterra romagnolo e nel 1962 acquista la terra con i vigneti di Sangiovese e di Albana all’epoca coltivati ad alberello ……

TENUTA IL PLINO

Una valle attraversata dal rio Plino della Taverna, vecchie vigne di Sangiovese e Trebbiano, la convinzione di poter produrre in Romagna vini di qualità capaci di sfidare il tempo: da questi tre ingredienti inizia nel 1999 la storia di …..

CAMPODELSOLE

Una cantina moderna, di recente costruzione, all’avanguardia. L’azienda Campodelsole rappresenta il perfetto punto di incontro tra tradizione e innovazione. Il processo di produzione dei vini, disposto su tre piani, è guidato dalle più moderne tecnologie del settore che sfruttano la gravità. Ogni anno l’azienda produce circa 300.000 bottiglie da diverse varietà di vitigni autoctoni come Romagna DOC Pagadebit Bertinoro, Romagna DOCG Albana, Romagna DOC Sangiovese Superiore e Riserva, oltre a innovativi uvaggi.

Titolare: Gabriele Isoldi www.campodelsole.it

CELLI

L’azienda Celli, fondata nel 1965 è un esempio di continuità generazionale nella tradizione vitivinicola di Bertinoro. Sin da allora le accurate selezioni delle uve, provenienti da piccole aziende agricole situate nelle aree più vocate del comune di Bertinoro, danno dei risultati interessanti dal punto di vista qualitativo. Nel 1985 inizia il rinnovamento degli impianti di vinificazione ed entra in azienda una nuova filosofia di ricerca costante di qualità e tipicità dei vini prodotti. Nel 1995 l’azienda sviluppa il comparto agricolo acquisendo ed impiantando nuovi vigneti. Attualmente seleziona accuratamente le uve provenienti da 30,40 ha di vigneto.

Titolari: Mauro Sirri e Emanuele Casadei www.celli-vini.com

FATTORIA PARADISO

Fattoria Paradiso, 70ha di vigneto e 5ha di uliveto, è una storica azienda vitivinicola, dal 1853 di proprietà della famiglia Pezzi. Gestita con passione e lungimiranza, è la prima cantina ad aver prodotto una Riserva di Sangiovese, il ‘Vigna delle Lepri’. Alla cantina si deve anche la riscoperta di vitigni autoctoni restituiti al patrimonio regionale come il Pagadebit, e di un vitigno unico come il ‘Barbarossa’, esclusiva e fiore all’occhiello aziendale. Scoperto nel 1955, il nome è ispirato all’imperatore alemanno Federico Barbarossa, che soggiornò a lungo a Bertinoro. L’azienda produce altri vini come l’Albana secco, dolce, passito, e blend come Mito (cabernet, merlot e syrah) e Strabismo di Venere bianco di carattere, dai profumi intensi. Vengono prodotte circa 300.000 bottiglie l’anno e i vini cru, dalla fama internazionale, presentano packaging curato da grandi artisti fra cui il nobel Dario Fo.

Titolare: Graziella Pezzi www.fattoriaparadiso.it

GIOVANNA MADONIA

L’azienda di Giovanna Madonia comprende circa 12 ettari si superficie vitata che si estende tra i 200 e i 350 metri di altitudine, sulle pendici di Montemaggio, a Bertinoro. In questo contesto, tra ulivi e macchie di bosco, i vigneti hanno trovato un terreno particolare, altamente calcareo, ed un clima invidiabile. Se si somma a queste caratteristiche la cura, la passione e la dedizione che Giovanna dedica al lavoro di cantina, si scopre il segreto e l’eccellenza dei pregevoli vini dell’azienda, che hanno anche ottenuto ambiti premi, quali, fra gli altri, i 3 Bicchieri del Gambero Rosso. Caratteristiche e distintive dell’azienda solo le originali etichette, tutte disegnate da Altan, noto illustratore italiano e autore di fumetti. Sono circa 60.000 le bottiglie che l’azienda produce: Romagna DOC Sangiovese Superiore e Riserva, Romagna DOCG Albana Secco e Passito, a sua volta in due diverse tipologie, e Merlot.

Titolare: Giovanna Madonia www.giovannamadonia.it

TENUTA LA VIOLA

Durante gli ultimi anni la reputazione internazionale e la visibilità della Romagna stanno crescendo grazie alla notevole qualità dei suoi prodotti e Tenuta La Viola è una delle più rappresentative aziende produttrici di Sangiovese. Per Stefano Gabellini, che dirige l’azienda, si possono ottenere vini importanti e piacevoli solo dopo lunghi anni di lavoro e di attesa. Anni durante i quali la professionalità e la storia delle persone che vi lavorano contribuiscono in modo determinante ed unico alla qualità ed al carattere dei vini ottenuti. I vini più rappresentativi dell’azienda quali “P.Honorii” Romagna DOC Sangiovese Riserva ed “Il Colombarone” Romagna DOC Sangiovese Superiore sono vini importanti e di grande spessore ma anche “Oddone”, il Sangiovese più giovane, si distingue tra tutti per la sua freschezza e piacevolezza che ne fanno un vino immediato e piacevole.

Titolare: Stefano Gabellini e Lidia Serra www.tenutalaviola.it

TENUTA VILLA TRENTOLA

La Tenuta appartiene alla famiglia Prugnoli dal 1890, e da allora, di generazione in generazione, si è tramandata l’arte di fare vino. La stessa arte che ancora oggi Federica esercita con passione nella gestione dell’azienda. L’utilizzo in cantina di moderne tecnologie nella vinificazione e nell’affinamento dei vini sono il frutto degli studi in campo enologico di Federica, e delle sue esperienze maturate all’interno di laboratori di ricerca in Francia. Tenuta Villa Trentola produce 40.000 bottiglie all’anno di vini rossi, tra cui Romagna DOC Sangiovese Superiore e Riserva e Merlot.

Titolare: Federica Prugnoli www.tenutavillatrentola.it